Indipendenza, esperienza ed impegno.

Non sempre cambiare equivale a migliorare, ma per migliorare bisogna cambiare.       Winston Churchill

Se vuoi conoscere il valore del denaro, prova ad andare a chiederlo in prestito!     Benjamin Franklin

Coraggio e cambiamento.

0123
  • Home
  • La Banca
  • Consulenti Finanziari
  • Contatti
  • Privati
  • Aziende
INTERNET BANKING
Deutsch

home // Firma Elettronica

Firma Elettronica Avanzata

In questa sezione potete scaricare e stampare documenti relativi alla Firma Elettronica Avanzata. 

  • Firma Elettronica Avanzata - Caratteristiche tecnologiche

 

  • Informativa al pubblico
  • Trasparenza
  • MiFID
  • FATCA
  • Novità normative
  • Firma Elettronica
  • Sicurezza
  • PSD2
  • ESG
  • Cookie
  • Covid-19

  • La Banca
  • - CHI SIAMO
  • - MEDIA E COMUNICAZIONI
  • - CARRIERA IN BANCA
  • Privati
  • - GESTIONE DI PORTAFOGLI
  • - INVESTIMENTI
  • - RISPARMIO & PREVIDENZA
  • - INVESTIMENTI SOSTENIBILI
  • - CONTO E CARTE
  • - FINANZIAMENTI
  • - ASSICURAZIONI
  • Aziende
  • - CONTI E CARTE
  • - FINANZIAMENTI
  • - ASSICURAZIONI
  • - GESTIONE DI PORTAFOGLI
  • - INVESTIMENTI
  • - INVESTIMENTI SOSTENIBILI
  • - RISPARMIO E PREVIDENZA
  • Sitemap

Südtirol Bank S.p.A. • Via Esperanto 1 • I-39100 Bolzano

  • Stampa questa pagina
  • Condividi
  • Privacy
    PRIVACY
     
    Titolare del trattamento
    Südtirol Bank S.p.A.
    Via Esperanto 1
    39100 Bolzano
     
    Responsabile del trattamento
    Direttore Generale
    Via Esperanto 1
    39100 Bolzano
     
    E-mail di contatto: privacy@suedtirolbank.eu
     
    Responsabile della protezione dei dati (DPO)
    Resp. compliance
    Via Esperanto 1
    39100 Bolzano
     
    E-mail di contatto: dpo@suedtirolbank.eu
     
    Incaricati del trattamento
    Gli Organi di Amministrazione e di Controllo della Banca
    La Società di Revisione
    I responsabili delle funzioni aziendali di controllo
    I responsabili delle unità organizzative delle Banca
    I dipendenti (in funzione dell’attività svolta e dei profili di accesso al sistema informatico loro assegnati)
     
    Responsabili esterni del trattamento
    I Consulenti Finanziari abilitati all'offerta fuori sede (limitatamente alla clientela loro assegnata)
    Le società che prestano alla Banca i servizi di natura tecnica, operativa e/o organizzativa necessari per l’idoneo svolgimento dell’attività istituzionale (l’elenco può essere richiesto al responsabile del trattamento).
     
    Diritti dell'interessato (artt. 15 – 21 del Regolamento europeo UE 2016/679 concernente la tutela delle persone fisiche con riguardo al trattamento e alla libera circolazione dei dati personali – “GDPR”)
     
    Diritto di accesso (art. 15)
    L’interessato ha il diritto di ottenere dal titolare del trattamento la conferma che sia o meno in corso un trattamento di dati personali che lo riguardano e in tal caso, di ottenere l'accesso ai dati personali e alle seguenti informazioni:
    a)    le finalità del trattamento;
    b)    le categorie di dati personali in questione;
    c)     i destinatari o le categorie di destinatari a cui i dati personali sono stati o saranno comunicati, in particolare se destinatari di paesi terzi o organizzazioni internazionali;
    d)    quando possibile, il periodo di conservazione dei dati personali previsto oppure, se non è possibile, i criteri utilizzati per determinare tale periodo;
    e)    l'esistenza del diritto dell'interessato di chiedere al titolare del trattamento la rettifica o la cancellazione dei dati personali o la limitazione del trattamento dei dati personali che lo riguardano o di opporsi al loro trattamento;
    f)     il diritto di proporre reclamo a un'autorità di controllo;
    g)    qualora i dati non siano raccolti presso l'interessato, tutte le informazioni disponibili sulla loro origine;
    h)    l'esistenza di un processo decisionale automatizzato, compresa la profilazione, e, almeno in tali casi, informazioni significative sulla logica utilizzata, nonché l'importanza e le conseguenze previste di tale trattamento per l'interessato.
     
    Diritto di rettifica (art. 16)
    L’interessato ha il diritto di ottenere dal titolare del trattamento la rettifica dei dati personali inesatti che lo riguardano senza ingiustificato ritardo. Tenuto conto delle finalità del trattamento, l'interessato ha il diritto di ottenere l'integrazione dei dati personali incompleti, anche fornendo una dichiarazione integrativa.
     
    Diritto alla cancellazione (art. 17)
    L’interessato ha il diritto di ottenere dal titolare del trattamento la cancellazione dei dati personali che lo riguardano senza ingiustificato ritardo e il titolare del trattamento ha l'obbligo di cancellare senza ingiustificato ritardo i dati personali, se sussiste uno dei motivi seguenti:
    a)    i dati personali non sono più necessari rispetto alle finalità per le quali sono stati raccolti o altrimenti trattati;
    b)    l'interessato revoca il consenso su cui si basa il trattamento e se non sussiste altro fondamento giuridico per il trattamento;
    c)     l'interessato si oppone al trattamento ai sensi dell'articolo 21, paragrafo 1, del GDPR e non sussiste alcun motivo legittimo prevalente per procedere al trattamento, oppure si oppone al trattamento ai sensi dell'articolo 21, paragrafo 2, del GDPR;
    d)    i dati personali sono stati trattati illecitamente;
    e)    i dati personali devono essere cancellati per adempiere un obbligo legale previsto dal diritto dell'Unione o dello Stato membro cui è soggetto il titolare del trattamento;
    f)     i dati personali sono stati raccolti relativamente all'offerta di servizi della società dell'informazione di cui all'articolo 8, paragrafo 1, del GDPR.
     
    Diritto di limitazione del trattamento (art. 18)
    L’interessato ha il diritto di ottenere dal titolare del trattamento la limitazione del trattamento quando ricorre una delle seguenti ipotesi:
    a)    l'interessato contesta l'esattezza dei dati personali, per il periodo necessario al Titolare del trattamento per verificare l'esattezza di tali dati personali;
    b)    il trattamento è illecito e l'interessato si oppone alla cancellazione dei dati personali e chiede invece che ne sia limitato l'utilizzo;
    c)     benché il Titolare del trattamento non ne abbia più bisogno ai fini del trattamento, i dati personali sono necessari all'interessato per l'accertamento, l'esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria;
    d)    l'interessato si è opposto al trattamento ai sensi dell'articolo 21, paragrafo 1, del GDPR in attesa della verifica in merito all'eventuale prevalenza dei motivi legittimi del titolare del trattamento rispetto a quelli dell'interessato.
    Se il trattamento è limitato, tali dati personali sono trattati, salvo che per la conservazione, soltanto con il consenso dell'interessato o per l'accertamento, l'esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria oppure per tutelare i diritti di un'altra persona fisica o giuridica o per motivi di interesse pubblico rilevante dell'Unione o di uno Stato membro.
    L'interessato che ha ottenuto la limitazione del trattamento è informato dal titolare del trattamento prima che detta limitazione sia revocata.
     
    Diritto alla portabilità dei dati (art. 20)
    L'interessato ha il diritto di ricevere in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico, i dati personali che lo riguardano forniti a un titolare del trattamento e ha il diritto di trasmettere tali dati a un altro titolare del trattamento senza impedimenti da parte del titolare del trattamento cui li ha forniti qualora:
    a)    il trattamento si basi sul consenso ai sensi dell'articolo 6, paragrafo 1, lettera a), o dell'articolo 9, paragrafo 2, lettera a), o su un contratto ai sensi dell'articolo 6, paragrafo 1, lettera b); e
    b)    il trattamento sia effettuato con mezzi automatizzati.
    Nell'esercitare i propri diritti relativamente alla portabilità dei dati, l'interessato ha il diritto di ottenere la trasmissione diretta dei dati personali da un titolare del trattamento all'altro, se tecnicamente fattibile.
    L'esercizio del diritto alla portabilità lascia impregiudicato il diritto alla cancellazione.
    Tale diritto non si applica al trattamento necessario per l'esecuzione di un compito di interesse pubblico o connesso all'esercizio di pubblici poteri di cui è investito il titolare del trattamento. il diritto alla portabilità dei dati non deve ledere i diritti e le libertà altrui.
     
    Diritto di opposizione (art. 21)
    L'interessato ha il diritto di opporsi in qualsiasi momento, per motivi connessi alla sua situazione particolare, al trattamento dei dati personali che lo riguardano ai sensi dell'articolo 6, paragrafo 1, lettere e) o f) del GDPR, compresa la profilazione sulla base di tali disposizioni. Il titolare del trattamento si astiene dal trattare ulteriormente i dati personali salvo che egli dimostri l'esistenza di motivi legittimi cogenti per procedere al trattamento che prevalgono sugli interessi, sui diritti e sulle libertà dell'interessato oppure per l'accertamento, l'esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria.
    Qualora i dati personali siano trattati per finalità di marketing diretto, l'interessato ha il diritto di opporsi in qualsiasi momento al trattamento dei dati personali che lo riguardano effettuato per tali finalità, compresa la profilazione nella misura in cui sia connessa a tale marketing diretto.
     
    Per eventuali approfondimenti in argomento, si invita l’interessato a prendere visione della documentazione presente sul sito web del Garante Privacy (www.garante privacy.it). La Guida sintetica al GDPR e la Guida alla sua applicazione sono consultabili anche nella sezione “Novità fiscali e normative” del presente sito web. Riportiamo in seguito il regolamento UE sulla privacy (GDPR): REGOLAMENTO (UE) 2016/679
     
    L’interessato può altresì contattare il referente aziendale al seguente indirizzo e-mail: dpo@suedtirolbank.eu.
     
  • Note legali

    Südtirol Bank S.p.A.

    Sede legale
    Via Esperanto 1
    I-39100 Bolzano (BZ)

    Tel. +39 0471 057 700  |  Fax +39 0471 057 707

    Mail: info@suedtirolbank.eu  |  PEC: altoadigebancaspa@legalmail.it

    Iscritta nel Registro delle Imprese di Bolzano, Codice fiscale 11658880155, P.IVA 01697990214, numero REA: BZ - 157534

    Capitale sociale: 17.150.001,00 Euro interamente versato

    Aderente al Fondo di Garanzia e al Fondo Interbancario di Tutela Depositi

    Design, realizzazione, immagini
    Freistil - www.freistil.bz.it   |  MadDesign  - www.maddesign.it | Immagini in licenza da Shutterstock.com

    Copyright
    © 2014 Südtirol Bank S.p.A.

    Condizioni generali
    I contenuti delle nostre pagine internet vengono redatti con la massima accuratezza e aggiornati regolarmente. Nonostante questo, possono essere presenti errori, dovuti per esempio a interferenze tecniche o a terzi non autorizzati. Non ci assumiamo quindi nessuna responsabilità per la correttezza, la completezza e l’aggiornamento dei contenuti. Lo stesso vale per le informazioni su pagine internet esterne alle quali l'utlizzatore sia indirizzato tramite link, in quanto non di nostra produzione. Inoltre, tutte le affermazioni qui contenute non rappresentano delle indicazioni d’investimento nè altre forme di consulenza e non sono da intendersi come offerte contrattuali. Per una consulenza individuale si prega di rivolgersi direttamente alla strutture della Banca. I contenuti e la struttura delle pagine internet della Südtirol Bank sono tutelate. L’utilizzatore può usufruirne soltanto per uso personale. La riproduzione di informazioni e dati, soprattutto l’uso di testi, parti di testo o immagini,può avvenire solo dopo preventivo consenso della Südtirol Bank. Eventuali link verso la pagina internet necessitano del preventivo consenso della Südtirol Bank.

P.IVA 01697990214